Uno dei primi piatti più amati e richiesti dagli ospiti del nostro agriturismo è certamente la nostra pasta biologica di Saragolla condita con sugo alla salsiccia e cavolo nero; un abbinamento decisamente invernale, in grado di esaltare al massimo il gusto di questo particolarissimo ortaggio di stagione (siamo in febbraio dopotutto!).
Qualche settimana fa, mi sono ritrovata in un “pasticcio” culinario: avevo deciso di preparare la ricetta per cena per la mia famiglia, ma, aprendo il frigorifero, mi sono resa conto di aver terminato la salsiccia. Come fare? Ormai l’avevo promessa ai miei bimbi! Poi, di colpo, un’illuminazione: la pancetta! Fortunatamente in frigo avevo una bella confezione di pancetta affettata fresca, fresca dal salumiere ed ecco l’ispirazione per creare una variazione sfiziosa della ricetta classica: pasta di Saragolla al cavolo nero e pancetta croccante. Vi basteranno veramente pochi ingredienti e, udite udite, una sola padella!
Conoscete la pasta di Saragolla?
La nostra pasta integrale di Saragolla (Khorasan) biologica di grano duro è trafilata al bronzo ed esposta a lenta essiccazione. Il Khorasan, cereale antico conosciuto in Italia come Saragolla, è un cereale completo, ricco di proteine e sali minerali, con spiccate proprietà antiossidanti ed energizzanti.
La pasta integrale di Bersana viene trafilata al bronzo al fine di donarle una ruvidezza capace di trattenere ogni tipo di condimento, esaltando ancora di più la naturale fragranza della pasta.
Essendo prodotta con sola semola integrale biologica e acqua di fonte, questa pasta necessita di una breve cottura e dà il meglio di sé se cotta al dente. Consigliamo di cuocerla 1/2 minuti in meno rispetto a quanto riportato in etichetta. Ricordate anche che la resa al piatto è elevata.

Ricetta della pasta di Saragolla al cavolo nero e pancetta croccante
INGREDIENTI
250 g di pasta biologica di Saragolla
600 g di cavolo nero
120 g di pancetta
1 spicchio d’aglio
Peperoncino a piacere
Pecorino fresco q.b.
Olio d’oliva e sale
PROCEDIMENTO
Per preparare la pasta di Saragolla al cavolo nero e pancetta croccante, iniziate lavando le foglie di cavolo nero. Disponete la pancetta in una padella antiaderente e fate rosolare fino a ottenere delle fette croccanti, togliete quindi la pancetta e tenetela da parte. Versate un filo d’olio d’oliva nella padella e fate rosolare uno spicchio d’aglio e il peperoncino a piacere. Tagliate il cavolo nero e buttatelo in padella, aggiungete una presa di sale e mescolate a fuoco vivo fino a renderlo croccante (a questo punto potete rimuovere aglio e peperoncino, che avranno insaporito il cavolo).
Nel frattempo, portate a cottura la pasta biologica di Saragolla. Una volta al dente, versatela nella padella e continuate a mescolare. Aggiungete quindi un filo d’olio crudo e il pecorino fresco grattugiato, facendolo mantecare per qualche minuto.
Impiattate e aggiungete la pancetta croccante.Ora potete gustarvi la pasta di Saragolla al cavolo nero e pancetta croccante! Fatemi sapere se avete provato la ricetta (e soprattutto se vi è piaciuta!).