Il nostro agriturismo è nato allo scopo di valorizzare i prodotti che coltiviamo e trasformiamo sulla nostra collina e proprio qui, nella nostra cucina che si affaccia sulla Pianura Padana, ci dedichiamo alla preparazione dei piatti più tradizionali della cucina emiliana: tortellini in brodo, tagliatelle al ragù, gnocco e crescentine, tortelloni burro e salvia… e molto altro.
Tuttavia, l’entusiasmo che ci caratterizza e che non ci abbandona (quasi) mai, ci fa venire voglia di sperimentare, creare, innovare… Insomma, di allontanarci un po’ da quella tradizione che tanto amiamo, per lanciarci in nuove sfide e provare nuove ricette da far assaggiare ai tanti amici che ogni settimana decidono di fermarsi a mangiare alla nostra tavola.
Siamo fan dei tortelloni anche in estate!
In vista dell’estate, abbiamo deciso di rinnovare uno dei nostri piatti preferiti, i tortelloni ricotta e spinaci. Abbiamo pensato quindi a un sugo fresco, adatto a quelle giornate calde e afose di un luglio emiliano, che faccia venire voglia di fermarsi per godersi un piatto caldo (noi diciamo NO alle insalate fredde ogni giorno!) e al tempo stesso leggero e saporito. Vi sveliamo la nostra nuova ricetta dei tortelloni zucchine, limone e menta, vi assicuriamo che è facilissima da preparare! Li trovate anche nel menù primavera-estate del nostro agriturismo.
La ricetta dei tortelloni zucchine, limone e menta
INGREDIENTI (per 4 persone)
Tortelloni ricotta e spinaci (5 a persona se grandi; 8 a persona se piccoli)
5 zucchine
1 limone con buccia edibile
Foglie di menta a piacere
Olio di girasole
Prezzemolo a piacere
½ bicchiere di vino bianco
Sale q.b.
Una noce di burro
Parmigiano a piacere per condire
PROCEDIMENTO
Iniziate lavando le zucchine e tagliatele a cubetti non troppo grandi. In una padella antiaderente, fate scaldare l’olio di girasole (questa è una nostra preferenza, poiché l’olio d’oliva potrebbe coprire il sapore delicato delle zucchine) con un po’ di prezzemolo, facendo attenzione a non soffriggerlo. A parte, grattugiate la scorza di limone, senza arrivare alla parte bianca, e spremetene il succo.
Nella padella con l’olio, aggiungete le zucchine a cubetti, la scorza e il succo del limone. Aggiustate con una presa di sale e mescolate. Lasciate andare a fuoco medio-basso e aggiungete quindi alcune foglie di menta, precedentemente lavate e tagliate. Sfumate con il vino bianco e lasciate appassire.
Nel frattempo, mettete a bollire una pentola d’acqua per cuocere i tortelloni. Mescolate delicatamente per non rompere i tortelli in cottura. Scolateli con una schiumarola o nel colapasta e versateli nella padella in cui avete preparato il sugo di zucchine, limone e menta. Aggiungete una noce di burro per mantecare e completate con alcune foglie di menta fresca a guarnizione.
Impiattate e servite i tortelloni caldi, se lo desiderate, aggiungete parmigiano grattugiato a piacere. Ora potete assaggiare e innamorarvi come noi dei tortelloni zucchine, limone e menta!
VARIAZIONE
Se non siete amanti delle verdure in pezzi (o se i vostri bimbi, come i miei, non le vogliono vedere intere nel piatto!), potete sempre frullare gli ingredienti una volta che li avete cotti in padella. Otterrete così una cremina vellutata con la quale condire i tortelloni.