Come sono i cereali coltivati sin dall’antichità? Come fa il grano a diventare una saporita pagnotta? Passeggeremo dai campi alle nostre tavole e scopriremo i cereali che diventano il pane che assaporiamo ogni giorno, visiteremo gli antichi mulini a pietra e infine parteciperemo a un laboratorio in cui impasteremo il pane!
Cuore di paglia e la cincia-allegra

OBIETTIVI
Conosceremo insieme i grani coltivati a Bersana e il processo artigianale che trasforma questi grani in farina e poi in pane.
A CHI SI RIVOLGE
Bambini | Adulti
25/30 bambini – 40 utenti max
DURATA
Mezza giornata
Ti interessa questo percorso?
Bambini e bambine (ma anche mamme e papà, nonne e nonni) possono vivere esperienze autentiche di scoperta e sperimentazione con la vita contadina.