Conosceremo il latte prodotto dalle nostre mucche libere al pascolo. Attraverso i ricordi di nonna Letizia e dei suoi saggi insegnamenti riscopriremo i prodotti della tradizione contadina, capaci di raccontarci le infinite possibilità racchiuse nel latte. Scopriremo il latte con i nostri sensi durante le degustazioni, dopo aver messo tutti insieme le mani nella caldera!
I formaggi di nonna Letizia

OBIETTIVI
Comprenderemo da dove viene il latte che beviamo e usiamo in cucina, chi lo produce, in quali quantità, quando e per chi. Impareremo che esistono diversi tipi di animali da latte e quindi diversi tipi di latte.
A CHI SI RIVOLGE
Bambini | Adulti
20/25 bambini – adulti
DURATA
Mezza giornata
Ti interessa questo percorso?
Bambini e bambine (ma anche mamme e papà, nonne e nonni) possono vivere esperienze autentiche di scoperta e sperimentazione con la vita contadina.